Questione di Stile ... Shabby
- Colors Lab
- 24 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 ott 2021
Ci sono una varietà di elementi che contribuiscono a caratterizzare lo stile Shabby, dai mobili, ai tessuti, ai colori .. questo per quanto riguarda l'ambiente, lo spazio in cui abitiamo. Ma quali bisogni/necessità/esigenze/emozioni vuole esprimere e comunicare una persona che si identifica nello stile Shabby? ecco un piccolo raffronto tra stile abitativo e stile interiore ...
Lo Spazio Esterno: la casa
Ci sono una varietà di elementi che contribuiscono a caratterizzare lo stile shabby chic. Per cominciare, i mobili usurati creano un aspetto antico. Alcuni degli arredi sono veri pezzi d'antiquariato, rivelando strati di vernice che pian piano iniziano a scrostarsi. In altri casi, i mobili sono invecchiati, levigati ed incerati, per creare i segni delle patine del tempo. Smalti e finiture speciali possono anche creare un pezzo con un senso di storia. I tessuti trasmettono un senso di comodità e morbidezza: quando si tratta di stile shabby, con cotone e lino si fanno le scelte migliori. Che siano bianchi, o con colori tenui, ben si accostano a motivi femminili o floreali per esaltare l'ambiente con bellissimi e romantici accenti. Tonalità tenui regnano negli interni shabby chic: il bianco brillante e il beige sono sempre popolari, così
come i colori pastello (il rosa, il lavanda e l'azzurro, il verde salvia chiaro). Ma a farla da padrona, nello stile shabby chic sono gli accessori vintage : che si tratti di veri oggetti vintage e antichi (lampadari, porcellane, ecc.) o di oggetti che sembrano vintage (tovaglioli, bicchieri, tavolini, candelabri e altro), l'effetto complessivo è davvero affascinante e soprattutto facilmente accessibile, grazie alle tecniche di decorazione.
Rachel Ashwell
È difficile parlare di shabby chic senza riconoscere l'importante ruolo che ha avuto la famosa interior design Rachel Ashwell. Mentre lo stile è iniziato in Inghilterra negli anni '80, Rachel Ashwell ha aperto il suo primo negozio in California nel 1989, portando lo stile unico in prima linea nella comunità del design: recuperando una serie di oggetti ed arredi dai mercatini dell'usato ha creato uno stile di decorazione di seconda mano che era innegabilmente elegante. E qui sta la magia!
Lo spazio Interiore: la persona
Una persona romantica e sognatrice, anche nostalgica. Nostalgia per il passato, legato ai ricordi familiari, dell'infanzia, tanto da circondarti di oggetti e complementi che parlano della tua storia: osserva il tuo spazio! fotografie, servizi di tazzine della nonna, candelabri, cornici, soprammobili tutti esposti, in ordine e con gusto raffinato nel presentarli a chi entra in casa tua. Colori tenui, pastello, ad illuminarli, morbidezza nei tessuti, tanti cuscini, quasi a proteggersi nella propria abitazione. la forza qui si manifesta come capacità di ritirarsi in sè, di concentrarsi e di consolidarsi. Il Bianco, i grigi chiari, i colori tenui del panna, del latte, del rosa sono colori che conferiscono sensazioni di riposo, di relax, di freschezza. Colori che rimandano all'energia del Metallo nella personalità un po' rigida e con spiccata disciplina, necessità di ordine mentale, ma anche rigidità emotiva, quasi ad esprimere un bisogno di difendersi dagli eccessivi stimoli della quotidianità.
Se vuoi approfondire la conoscenza del tuo stile abitativo e di come la tua casa possa modificarsi in base alle tue necessità dell'abitare, qui trovi maggiori informazioni sulla come si svolge la consulenza proposta, e trovi anche il modulo dove puoi lasciarmi i tuoi contatti ... sarò ben lieta di fornirti tutte le informazioni che desideri.
Comments